Il “Natale delle anime” – Differenza tra Purgatorio e Inferno. Importanza del suffragio per le anime del Purgatorio

di Plinio Corrêa de Oliveira “Santo del giorno”, sabato 27 ottobre 1973   “Cattolico, apostolico, romano, l’autore di questo testo si sottomette con filiale devozione all’insegnamento tradizionale della Santa Chiesa. Tuttavia, se per una svista vi si trova qualcosa in contrasto con tale insegnamento, egli lo rifiuta immediatamente e categoricamente”.  I termini “Rivoluzione” e “Contro-Rivoluzione” […]

Saint Dismas: An Intercessor for Desperate Causes

by Plinio Corrêa de Oliveira Saint of the Day, Feb. 14, 1972   Sculptures of Saint Dismas 19th century, St. Augustine Parish Church of Baliuag (Philippines) – Wikipedia   “A Roman and Apostolic Catholic, the author of this text submits himself with filial devotion to the traditional teaching of Holy Church. However, if by an […]

San Giusto di Canterbury: l’equilibrio cattolico fra intransigenza e flessibilità

Statua di San Giusto Arcivescovo di Canterbury nella Cattedrale di Rochester, Regno Unito (foto di Octave 444 — Lavoro personale, CC BY-SA 4.0, Wikipedia)  San Giusto (?-627) è uno dei compagni di Sant’Agostino di Canterbury (?-604) nel suo grande lavoro di conversione dell’Inghilterra. In risposta a una sua richiesta, il Papa San Gregorio Magno (ca. […]

Der heilige Nuno Alvares Pereira, Karmeliter und Krieger

Plinio Corrêa de Oliveira   Wir feiern morgen das Fest des heiligen Nuno Álvares Pereira, Bekenner, Konstabler von Portugal und Laienbruder des Ordens der Karmeliter, trug auch weiterhin als Mönch seine Ritterrüstung unter der karmelitischen Kutte – 14. Jahrhundert. Es gibt so viele Gründe, den heiligen Nuno Álvares Pereira auf besondere Weise zu verehren, dass […]

San Nuno Alvares Pereira

di Plinio Corrêa de Oliveira     Nuno Alvares Pereira (1360-1431) nasce nel 1360 a Bonjardim, vicino a Lisbona. Si sposa a diciassette anni e quando ne ha ventitré si è già così distinto come soldato da essere nominato comandante dell’esercito portoghese dal Gran Maestro dei Cavalieri dell’Ordine d’Aviz, il futuro re Giovanni I (1357-1433). […]

Contato