Fatima: terza apparizione della Madonna, 13 luglio 1917: la visione dell’inferno – La falsa carità tace la verità sull’argomento… e le anime si perdono

Brano della conferenza del 5 giugno 1994 (*) di Plinio Corrêa de Oliveira Terza apparizione: 13 luglio 1917 Nel corso della terza apparizione, una nuvoletta cenerognola si librò sull’elce, il sole si oscurò, una fresca brezza spirò sulla montagna, benché si fosse in piena estate. Il signor Marto, padre di Giacinta e Francesco, che lo […]

Festa del Sacro Cuore di Gesù. Il Sole dell’Amore di Dio

“O Legionário”, organo ufficioso dell’arcidiocesi di San Paolo (Brasile), 21 Luglio 1940   di Plinio Corrêa de Oliveira     Sarebbe inutile attenuare l’enormità dei crimini che da tante parti l’umanità pratica ai nostri giorni [era l’inizio della I Guerra Mondiale, ndt.]. A suo tempo Pio XI disse in una delle sue Encicliche [Divini Redemptoris, […]

Verità Dimenticate: La Chiesa non deve cominciare col metter da parte la sua missione religiosa e procurare prima di tutto il risanamento della miseria sociale (Papa Pio XII)

  DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII AI DIRIGENTI DELL’AZIONE CATTOLICA ITALIANA, Giovedì, 3 maggio 1951: 3. – L’attività dell’Azione cattolica si estende a tutto il campo religioso e sociale, fin dove, cioè, giunge la missione e l’opera della Chiesa. Ora ben si sa che il normale accrescimento e invigorimento della vita religiosa suppone una […]

Il Sacro Cuore di Gesù

Legionário, São Paulo, No. 458, 22 giugno 1941 di Plinio Corrêa de Oliveira   Immagine del Sacro Cuore di Gesù, venerata dal Prof. Plinio fin dalla sua infanzia Con molta insistenza il Santo Padre ha raccomandato che l’umanità intensifichi il culto da rivolgere al Sacro Cuore di Gesù così che, avendo rigenerato l’uomo per mezzo […]

Cristo, Re delle anime

O Legionário, São Paulo, 27 ottobre 1940 di Plinio Corrêa de Oliveira     Si parla molto spesso, e con ragione, dell’amore che il Divino Salvatore dedicò alle anime peccatrici, pentite o meno: a queste ultime, perseguendole con santa ed affettuosa costanza, sino ad ottener da loro una vera corrispondenza alla grazia; a quelle pentite, […]

San Marcellino Champagnat (6/6): la sua lotta contro i principi della Rivoluzione Francese, la somma di tutti gli insegnamenti dei falsi profeti

San Marcellino Giuseppe Benedetto Champagnat, fondatore della Società dei Fratelli Maristi, nacque il 20 maggio 1789, morì il 6 giugno del 1840, fu beatificato da Pio XII il 29 maggio 1955 e canonizzato il 18 aprile 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Benedetto XV, nel promulgare il decreto sull’eroicità delle virtù di Marcellino Champagnat, l’11 luglio […]

“Trattato della vera devozione a Maria”: la sua prima parte è ancora da trovare?

Clicca sull’immagine per consultare le pagine in facsimile e di seguito copiate. « Le Livre d’or – Manuel complet de la parfaite dévotion à la très Sainte Vierge d’après S. Louis-Marie de Montfort » (Secrétariat de Marie-Médiatrice, PÈRES MONTFORTAINS, Louvain, Bélgique, 1960, 6e Edition, pages 217-220). Il neretto è dal nostro sito: 227. Prima parte. […]

Contato