Sorriso, Agonia e Morte del Figlio di Dio
Meditazioni sul meraviglioso crocifisso nel santuario di San Damiano, ad Assisi.
Una meditazione politica sulla Passione e il Trionfo di Nostro Signore Gesù Cristo
La verità è solo una: dobbiamo essere sempre con la Chiesa, perché solo Ella ha parole di vita eterna.
1960-06 – Accoglienza di Osvaldo Lira Pérez SS.CC. su “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 455-460 Osvaldo Lira Pérez SS.CC. *1) Plinio Corrêa de Oliveira, Revolución y Contra-Revolución, Ediciones Cristiandad, Barcellona 1959 (2) Il dottor Plinio Corrêa de Oliveira è una delle figure più importanti del movimento brasiliano denominato Catolicismo, che edita la rivista […]
1959 – Presentazione di Fernando Serrano Misas all’edizione spagnola di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 439-440 Fernando Serrano Misas (1) Prologo (2) Cristiandad (3), che mantiene rapporti tanto cordiali e s’identifica con gli ideali della rivista Catolicismo di Campos, in Brasile, se compiace di collaborare alla diffusione di ideali sostenuti dalla stessa attraverso la pubblicazione […]
1960-02-11 – Presentazione alla 1a. edizione francese di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, da S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 433-437 S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança (1) Préface (2) La caduta della monarchia brasiliana nel 1889 obbligò il mio bisnonno, l’imperatore don Pedro II [di Orléans e Bragança (1825-1891)], a prendere la via […]
1930: Una previsione avverata
Tradizione, Famiglia, Proprietà, Roma, Anno 2000 n° 1, pag. 8 Lettera a José Pedro Galvão de Souza (*), 1930. Nella foto il prof. Plinio a 24 anni. Caro mio, Mi si accentua ogni volta di più l’impressione che siamo alle soglie di un’epoca piena di sofferenze e di lotte. Da tutte le parti, la sofferenza della […]
Meditazione con San Luigi Maria Grignion sull’Incarnazione (25/3)
Dobbiamo affidarci con speciale forza alla Madonna in questo giorno di festa, e chiederLe la grazia di diventare…
Un esempio per tutti: l’atteggiamento della Madonna davanti all’Annunciazione (25 marzo)
Riunione del 25 marzo 1965 (*) Oggi, 25 marzo, è la festa dell’Annunciazione dell’arcangelo san Gabriele alla Madonna e, quindi, dell’Incarnazione del Verbo. Leggiamo il Vangelo di S. Luca: “Nel sesto mese (di Elisabetta), l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo […]
San Turibio de Mogrovejo (23/3): nobile, grande devoto della Madonna, flagello del clero corrotto, inquisitore, figura esemplare di vescovo
Santo del Giorno, 22 marzo 1966 (*) Turibio de Mogrovejo (1538-1606), nobile di Maiorca, era un giurista accademico noto per la sua passione per problemi giuridici astrusi e insieme per la sua grande devozione alla Madonna. Recitava ogni giorno non solo il Rosario ma anche il Piccolo Ufficio della Vergine, e digiunava in onore della […]
Intervista a Plinio Corrêa de Oliveira
Traduzione dell’opera “TRADICION, FAMILIA, PROPIEDAD – Un ideal, un lema, una gesta“, São Paulo, Brasile, 1990, pag. 52-61 Recentemente le TFP hanno commemorato i sessant’anni di infaticabili battaglie del professor Plinio Corrêa de Oliveira a difesa della civiltà cristiana, minacciata da tanti fattori di disgregazione. Così descrisse egli stesso la sua scelta di consacrarsi per […]