Santa Francesca Romana (9/3) e sue visioni dell’Inferno
di Plinio Corrêa de Oliveira Santo del Giorno, 8 marzo 1969 (*) Santa Francesca Romana (1384-1440) è famosa per le sue visioni dell’Inferno. La santa descrive Lucifero come il più brillante dei Serafini; per questa ragione il suo peccato fu molto grave. Come sappiamo, i Serafini sono il più alto tra i nove cori […]
Il Prof. Plinio ringrazia Mons. G.B. Montini per la lettera inviatagli a nome di Papa Pio XII riguardo al libro IN DIFESA DELL’AZIONE CATTOLICA
San Paolo, 19 marzo 1949 Eccellenza Reverendissima, nel presentarle i miei più sinceri omaggi, la ringrazio per la lettera che Sua Eccellenza Reverendissima ha fatto l’onore di scrivermi trasmettendomi gli augusti sentimenti di benevolenza del Santo Padre riguardo al mio libro “Em Defesa da Ação Católica”. Ho composto la mia opera con l’unico desiderio […]
“Dilatate spatia veritatis – dilatate gli spazi della verità” e non del dubbio e del relativismo
Ritorniamo all’ortodossia verginale della Fede
Via Crucis (“Legionario”) in italiano
di Plinio Corrêa de Oliveira “Legionario”, São Paulo del Brasile, 18-4-1943 “Cristianità“, Piacenza, 1991 I Stazione Gesù è condannato a morte V. Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. R. Perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo. I tuoi nemici, Signore, hanno cospirato contro di te. Senza grande sforzo hanno sollevato […]
1951-03 – Via Crucis (pubblicata su “CATOLICISMO”)
Con audio e testo, molto bellamente illustratta
Via Crucis (“Legionario”) in italiano
di Plinio Corrêa de Oliveira “Legionario”, São Paulo del Brasile, 18-4-1943 “Cristianità“, Piacenza, 1991 I Stazione Gesù è condannato a morte V. Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. R. Perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo. I tuoi nemici, Signore, hanno cospirato contro di te. Senza grande sforzo hanno sollevato […]
1951-03 – Via Crucis (pubblicata su “CATOLICISMO”)
Con audio e testo, molto bellamente illustratta
“Dilatate spatia veritatis – dilatate gli spazi della verità” e non del dubbio e del relativismo
Ritorniamo all’ortodossia verginale della Fede
Capitolo VI – Passione di Cristo, Passione della Chiesa, 1. Credo in unam sanctam, catholicam et apostolicam Ecclesiam
“Quanti sono quelli che vivono in unione con la Chiesa questo momento?”
Verità Dimenticate: Chi dà scandalo agisce contro la virtù della carità nei riguardi del prossimo
Scandalo: definizione, distinzione, gravità del peccato, riparazione