17 marzo, San Patrizio e la missione dell’Irlanda

di Plinio Corrêa de Oliveira Santo del Giorno, 18 marzo 1966 A proposito di San Patrizio (387-461), che nel V secolo evangelizzò l’Irlanda, lo storico e liturgista benedettino Dom Prosper Guéranger (1805-1875) propone una distinzione che è molto vera e che ci mostra come alcuni uomini hanno davvero avuto il ruolo di braccio destro di Dio. […]

Sant’Eulogio di Cordoba (11/3) e le due correnti di cattolici lungo la storia

di Plinio Corrêa de Oliveira   Sant’Eulogio di Cordoba, decapitato l’11 marzo 859 durante una violenta persecuzione contro i cristiani nella Spagna moresca, è passato alla storia per la sua difesa del cosiddetto “martirio volontario”, una difesa che fu condannata – sia pure in termini ambigui, e sotto la pressione del potere musulmano – dai […]

Santa Francesca Romana (9/3) e sue visioni dell’Inferno

di Plinio Corrêa de Oliveira Santo del Giorno, 8 marzo 1969 (*)   Santa Francesca Romana (1384-1440) è famosa per le sue visioni dell’Inferno. La santa descrive Lucifero come il più brillante dei Serafini; per questa ragione il suo peccato fu molto grave. Come sappiamo, i Serafini sono il più alto tra i nove cori […]

Il Prof. Plinio ringrazia Mons. G.B. Montini per la lettera inviatagli a nome di Papa Pio XII riguardo al libro IN DIFESA DELL’AZIONE CATTOLICA

  San Paolo, 19 marzo 1949 Eccellenza Reverendissima, nel presentarle i miei più sinceri omaggi, la ringrazio per la lettera che Sua Eccellenza Reverendissima ha fatto l’onore di scrivermi trasmettendomi gli augusti sentimenti di benevolenza del Santo Padre riguardo al mio libro “Em Defesa da Ação Católica”. Ho composto la mia opera con l’unico desiderio […]

Contato