Mese di Maria
O Legionario, 23 maggio 1943 (brani) Miracoloso Afresco della Madre del Buon Consiglio, a Genazzano (Italia) Non è senza tristezza che sentiamo avvicinarsi la fine di questo mese di Maria! Infatti, durante il mese di maggio sentiamo la speciale protezione della Madonna estendersi su tutti i fedeli, e la gioia che brilla nelle nostre […]
Cresce in Brasile la resistenza conservatrice. L’innegabile merito di Plinio Corrêa de Oliveira (documento di studio della Conferenza dei vescovi brasiliani-CNBB, 19-4-2023)
“erede del rigetto al Concilio ispirato agli scritti e all’eredità di Plinio Corrêa de Oliveira”
30 aprile – San Pio V, il Pontefice della battaglia di Lepanto: la vittoria della fiducia eroica
San Pio V e la visione della vittoria a Lepanto (Lazzaro Baldi – 1673, Collegio Ghislieri di Pavia) Le fonti cattoliche che raccontano la battaglia di Lepanto spesso non menzionano un dato importantissimo, che è presente in alcune fonti musulmane. Queste ultime dicono – e fin qui tutte le fonti cattoliche sono d’accordo – che […]
Dal cuore delle madri al cuore dei figli: donna Lucilia Ribeiro dos Santos Corrêa de Oliveira (21 aprile 1968: il suo “dies natallis”)
Cap. I, n. 5, Il crociato del secolo XX – Plinio Corrêa de Oliveira, di Roberto de Mattei, Piemme, 1996
1952-07-16 – Il Cireneo di san Pio X
Cardinale Rafael Merry del Val y Zulueta (* 10-10-1865, Londra + 26-2-1930, Vaticano)
16 aprile, Santa Bernardetta Soubirous, specchio della Madonna
Santo del Giorno del 15 aprile 1966 (*) Quando si legge la vita di un qualsiasi santo, si chiude il libro esclamando: «Che grande santo! Davvero è una meraviglia sorprendente!» In relazione alla vita di santa Bernardette Soubirous – la ragazza alla quale apparve la Madonna di Lourdes – si ha la medesima impressione. Santa […]
1964-04/09 – Recensione sulla prestigiosa rivista Divus Thomas sull’opera del prof. Plinio “La libertà della Chiesa nello stato comunista”
Rivista “Divus Thomas”, Piacenza, aprile-settembre 1964, pag. 401-403 Sulla possibilità di una « coesistenza pacifica» tra Chiesa cattolica e regime comunista. – Nel n. 152 del periodico « Catolicismo » (Diocesi di Campos, Brasile) il dott. Plinio Corrêa de Oliveira, titolare della cattedra di storia contemporanea nell’Università cattolica di São Paulo, ha pubblicato un articolo […]
Santa Gemma Galgani (11/4), fierezza e purezza angelica
E’ una rappresentazione della Donna Forte descritta nella Sacra Scrittura, il cui valore è incomparabile.
Pater, non mea voluntas, sed tua fiat
Concedetemi, o Signore, la grazia della perseveranza in tutte le circostanze, in tutti i pericoli, in tutte le amarezze
Sorriso, Agonia e Morte del Figlio di Dio
Meditazioni sul meraviglioso crocifisso nel santuario di San Damiano, ad Assisi.