Ubbidire per essere libero
Vieni, caro ateo, convertiti e cammina con me, con tutti gli “schiavi di amore” di Maria
La rosa e l’orchidea: due tipi di bellezza
Conferenza del 6 marzo 1971. Senza revisione dell’autore di Plinio Corrêa de Oliveira Per il mio gusto personale, attribuisco la supremazia a due fiori. Il primo è evidentemente la rosa. Una rosa perfetta e completa manifesta una gloria, una bellezza, una meraviglia, un ordine senza pari. Dopo le rose – è un’opinione ancora più personale […]
Cardinale Mindszenty, simbolo della resistenza al comunismo: comunicato della TFP sulla scomparsa del cardinale magiaro (6-5-1975)
Catolicismo, Sao Paulo, n. 295, giugno 1975 A CAUSA della morte di Sua Eminenza il Cardinale Jószef Mindszenty [6-5-1975], la TFP ha diffuso alla stampa, a San Paolo, il 7 maggio scorso, il seguente comunicato: «Qualche giorno fa, gli stendardi della TFP erano avvolti nel lutto per la scomparsa dalla scena internazionale di due […]
Sì, inginocchiamoci, lettore – Finché durerà il mondo, la Chiesa continuerà a produrre uomini di fibra e persino grandi uomini
L’esempio del Cardinale ucraino Josyf Slipyi ed del Cardinale ungherese Josef Mindszenty
La gloria, la gioia, l’onore…
La destituzione da arcivescovo di Esztergom del cardinale Mindszenty (* 29-3-1892 + 6-5-1975)
Obiezione del Promotore della Fede alla profezia fatta da San Luigi Maria Grignion de Montfort nel suo “Trattato della vera devozione a Maria” riguardo ai santi che sarebbero venuti dopo di lui
Obras de San Luis María Grignion de Montfort, B.A.C., Madrid, 1954, Tratado de la Verdadera Devoción, con Notas de los PP. Nazario Pérez S.I. y Fr. Gabriel María de Priego O.F.M.C. Trattato, nº 47: “…l’Altissimo e la sua santa Madre intendono plasmare dei santi così eccelsi, da superare in santità la maggior parte degli […]
Il “mea culpa” di Papa Adriano VI: “Noi vogliamo porre tutta la diligenza perché venga migliorata prima di tutto la Corte romana”
Verità dimenticate
La missione dei laici oggi: fedeltà e speranza
Riunione per soci e cooperatori della TFP brasiliana, 4 aprile 1972 di Plinio Corrêa de Oliveira Chi sono io? Io sono figlio della Santa Chiesa cattolica, apostolica, romana. Come figlio della Chiesa, io sono soltanto un minuscolo pezzo vivo della Chiesa. Noi tutti siamo piccoli pezzi vivi di quell’immenso organismo vivo che è […]
Farsa, salame ed eroe
La “tattica del salame”: dividere l’avversario per divorarlo a poco a poco
La vita terrena è il bene supremo dell’uomo?
Un’alternativa concreta al “meglio rossi che morti” – L’arma dell’embargo dei cereali