La TFP e la consacrazione episcopale a Ecône (giugno 1988)
Catolicismo, n. 492, agosto 1988 In occasione della consacrazione episcopale dell’arcivescovo Marcel Lefèbvre a Ecône (Svizzera) il 30 giugno, il servizio stampa della TFP ha diffuso la seguente nota ai media: “La TFP è un’organizzazione che si occupa di studiare e agire sui problemi socio-economici, alla luce degli insegnamenti immutabili della Chiesa cattolica. La tensione […]
Dichiarazione del prof. Plinio alla stampa sulla morte di Mons. Marcel Lefebvre (25-3-1991)
25 marzo 1991 Dichiarazione del Prof. Plinio sulla morte di Mons. Marcel Lefèbvre “Già prima del Concilio Vaticano II, Mons. Lefèbvre aveva ammiratori nei paesi più diversi per i suoi fermi atteggiamenti antiprogressisti. Io ero tra questi. Nel 1974, lo invitai a una serie di conferenze presso la sede della TFP a San Paolo, alle […]
Colombe, il colmo dell’ostinazione – Folha de S. Paulo, 21 ottobre 1973
Il conflitto arabo-israeliano e la mentalità dei falchi e delle colombe di fronte al comunismo
1994: la rinuncia del Papa e l’elezione di un Pontefice argentino
Rivista TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ, Roma, Anno 29, n. 99 ottobre 2023, pag. 29-31 di Plinio Corrêa de Oliveira Nel novembre 1994 circolarono a Roma voci di una possibile rinuncia di Papa Giovanni Paolo II. In una riunione per soci e cooperatori della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira analizzò tale ipotesi, comentandone le conseguenze e aprendo […]
Vera e falsa destra secondo P. Garrigou-Lagrange, O.P.
La falsa destra difende un ordine falso
Sant’Antonio Maria Claret: La Sacra Scrittura ci insegna che quando la giusta indignazione di Dio raggiunge il suo culmine, Egli manda l’ultimo e più atroce dei Suoi castighi: ministri infedeli, sacerdoti contaminati, pastori scandalosi
Dal “Catechismo della Dottrina Cristiana, spiegato e adattato alle capacità dei bambini”
Verità dimenticate: La devozione del santo Rosario, un’arma da guerra validissima per sconfiggere i nemici della fede
Lettera Enciclica Octobri Mense del Sommo Pontefice Leone XIII (22-9-1891): È da credere, tra l’altro, che la stessa Regina celeste valorizzi in special modo, col suo appoggio, l’efficacia della preghiera del Rosario, proprio perché, per sua iniziativa e suggerimento, fu istituita e divulgata dal famoso Patriarca (San) Domenico, in un periodo tristissimo per il Cattolicesimo, non molto diverso dall’attuale, […]
Chiarezza – Conclave: cosa farà il prossimo Papa a proposito dell’autodemolizione della Santa Chiesa e del “fumo di Satana” che in essa era penetrato?
Folha de S. Paulo, 16 agosto 1978 (*) di Plinio Corrêa de Oliveira In questi giorni l’atmosfera elettorale copre da cima a fondo il nostro panorama. In Brasile, naturalmente. E, con la morte di Paolo VI, anche nella Chiesa. La nostra patria temporale e la nostra patria spirituale sono in una fase elettorale. Tra […]
15 ottobre, Santa Teresa di Gesù e la battaglia del Re portoghese Don Sebastiano ad Alcacer-Quibir
Atto di amore a Dio caratteristico della vocazione contro-rivoluzionaria
Corruzione nella società odierna: quale soluzione?
Ci si domanda: questo problema è intrinseco alla democrazia o al capitalismo?