Come ho “incontrato” il Medioevo

TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ, Roma, Anno 29, n. 99 ottobre 2023, pag. 44   di Plinio Corrêa de Oliveira Avevo intorno ai dieci anni e stavo partecipando al “corteo” del viale Paulista. Era una sorta di sfilata che, in occasione del carnevale, le famiglie  dell’aristocrazia facevano lungo questo vialone alberato su macchine decapottabili. Gli adulti vestivano […]

Eleganza nella corona regale. Sublimità nella corona imperiale

TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ, Roma, Anno 30, n. 103 Giugno 2024, pag. 48   di Plinio Corrêa de Oliveira Nel museo del Louvre, a Parigi, è esposta la corona del Re Luigi XV. Essa ha l’eleganza delle forme tipicamente francesi. A me piace molto l’eleganza delle forme perché è il primo passo verso la sublimità. La corona […]

San Vincenzo de’ Paoli (27/9): una personalità ricca di molteplici aspetti

  di Plinio Corrêa de Oliveira Oggi è la festa di San Vincenzo de’ Paoli, confessore. Ha lottato contro il giansenismo. Ai suoi tempi, quasi tutti i vescovi francesi erano giansenisti, e lui si batté per la nomina di vescovi buoni. Promosse una crociata contro i Berberi. La biografia di San Vincenzo de’ Paoli che […]

Salvami Regina!

Statua di Maria Ausiliatrice che si venera nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, a San Paolo, Brasile Durante la sua permanenza al Collegio San Luigi, quando aveva undici anni, Plinio Corrêa de Oliveira dovette affrontare un’ “angosciante prova spirituale”, dalla quale uscì vittorioso e, soprattutto, con la sua devozione alla Madonna saldamente fondata.  Avendo ingiustamente ottenuto […]

Contato