Come ho “incontrato” il Medioevo
TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ, Roma, Anno 29, n. 99 ottobre 2023, pag. 44 di Plinio Corrêa de Oliveira Avevo intorno ai dieci anni e stavo partecipando al “corteo” del viale Paulista. Era una sorta di sfilata che, in occasione del carnevale, le famiglie dell’aristocrazia facevano lungo questo vialone alberato su macchine decapottabili. Gli adulti vestivano […]
Elogio della castità
Quale fu nella mia vita la virtù che più mi entusiasmò?
La devozione al Santo Rosario
La vita spirituale di un uomo cattolico è fatta di pensiero, di riflessione fondata sulla Fede…
Eleganza nella corona regale. Sublimità nella corona imperiale
TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETÀ, Roma, Anno 30, n. 103 Giugno 2024, pag. 48 di Plinio Corrêa de Oliveira Nel museo del Louvre, a Parigi, è esposta la corona del Re Luigi XV. Essa ha l’eleganza delle forme tipicamente francesi. A me piace molto l’eleganza delle forme perché è il primo passo verso la sublimità. La corona […]
Beato Palau: fermezza, affabilità, umiltà
“Io vorrei che voi studiate bene il Beato Palau, per farvi un’idea di ciò che sarà il Regno di Maria”
San Vincenzo de’ Paoli (27/9): una personalità ricca di molteplici aspetti
di Plinio Corrêa de Oliveira Oggi è la festa di San Vincenzo de’ Paoli, confessore. Ha lottato contro il giansenismo. Ai suoi tempi, quasi tutti i vescovi francesi erano giansenisti, e lui si batté per la nomina di vescovi buoni. Promosse una crociata contro i Berberi. La biografia di San Vincenzo de’ Paoli che […]
Il Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo (1/7)
Ogni considerazione su questo tema ci ricorda soprattutto le lacrime di Maria
San Tommaso Moro (22/6), Cancelliere e martire
Esempi come questi, più di mille argomenti, possono trascinare la gente a difendere la Chiesa e la civiltà minacciate
San Luigi Gonzaga (21/6) e l’educazione dei bambini
Le labbra di un figlio della Madonna non devono essere sporcate pronunciando parole oscene.
Salvami Regina!
Statua di Maria Ausiliatrice che si venera nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, a San Paolo, Brasile Durante la sua permanenza al Collegio San Luigi, quando aveva undici anni, Plinio Corrêa de Oliveira dovette affrontare un’ “angosciante prova spirituale”, dalla quale uscì vittorioso e, soprattutto, con la sua devozione alla Madonna saldamente fondata. Avendo ingiustamente ottenuto […]