Cap. IV, 5. Le profondità della Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 4. Le tappe storiche della Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 3. La grande crisi dell’Occidente cristiano
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 2. La Cristianità nel Magistero Pontificio
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Capitolo IV – Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, 1. “Dottore della Contro-Rivoluzione”
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. III, 10. Una nuova bandiera: “Catolicismo”
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. III, 9. Una stella si accese nella notte…
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. III, 8. Un “gesto da Kamikaze”
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
São Fiacre (30 de agosto), Príncipe irlandês, eremita na França
“O Perfume da Idade Média”
Bienheureux Cardinal Alfonso Schuster (30/8) : Un christianisme éclectique n’est plus celui de l’Église catholique
« Celui qui n’a pas l’Esprit du Christ ne lui appartient pas ».