Cap. I, 8. L’ascesa del mito americano
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. I, 7. Il tramonto della “Belle Epoque”
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. I, 6. Il primo sguardo sull’Europa
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. I, 4. La benedizione della culla
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. I, 3. San Paolo: l’isola europea nel continente americano
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. I, 2. Brasile: una vocazione alla grandezza
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Capitolo I – “Quand’ero ancora molto giovane….”, 1. Gli ultimi bagliori della “dolcezza di vivere”
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Oración del paracaidista francés: una especie de comentario del Padrenuestro: «Hágase tu voluntad, así en la tierra como en el cielo»
Un católico verdadero solo puede ser contra cualquier totalitarismo
Introduzione – Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira (di Roberto de Mattei)
“Volendo o no, tutti stiamo scrivendo le nostre biografie. E nel giorno del Giudizio, il volume sarà aperto e letto” Le pagine che seguono vogliono avvicinare il lettore italiano ed europeo alla figura di un eminente pensatore ed uomo di azione, destinato ad essere ricordato come un grande protagonista del secolo che si chiude: […]
Prefazione di S. Em. Cardinale Alfons Maria Stickler
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei