Cap. IV, 16. Oltre i confini del Brasile: una scuola di pensiero e di azione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 15. La Contro-Rivoluzione e la Chiesa
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 14. La forza di propulsione della Contro-Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 13. La Contro-Rivoluzione e la Civiltà cristiana
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 12. Ambienti, costumi, civiltà
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 11. La “philosophia perennis” di Plinio Corrêa de Oliveira
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 10. I valori metafisici della Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 9. La mèta anarchica della Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 8. Gli agenti della Rivoluzione: la massoneria e le sette
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 7. Le velocità della Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei