Cap. V, 9. La TFP nel mondo: lo sviluppo dell’epopea anticomunista
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. V, 8. Una denuncia del carattere rivoluzionario delle Comunità ecclesiali di base
1996 – Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Capitolo III – In difesa dell’Azione Cattolica, 1. Pio XI e l’Azione Cattolica
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
San Ramón Nonato (31/08): “Ejemplo de hombría en una época de santos y sensibilidad a su predicación”
Un ejemplo de hombría en una época en la que había santos y sensibilidad para la predicación que hacían
São Raimundo Nonato (31/8)
Idade Média: época de santos e gente sensível à sua voz
Cap. IV, 18. Il giudizio di un eminente teologo contemporaneo su Rivoluzione e Contro-Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 17. Nobiltà ed élites tradizionali analoghe di fronte alla IV Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 16. Oltre i confini del Brasile: una scuola di pensiero e di azione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 15. La Contro-Rivoluzione e la Chiesa
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei
Cap. IV, 14. La forza di propulsione della Contro-Rivoluzione
Il crociato del secolo XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Roberto de Mattei