La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – Legionário, São Paulo, n. 575, 15 agosto 1943, pag. 2

blank

 

di Plinio Corrêa de Oliveira

 

Fedeli alla mirabile vocazione del loro Beato Fondatore [Sant’Antonio Maria Claret], i Padri del Cuore di Maria stanno svolgendo un intenso lavoro per promuovere il maggior numero possibile di consacrazioni al Cuore Immacolato della Madre di Dio, seguendo l’esempio del Santo Padre Pio XII, che ha consacrato a Lei il mondo intero.

blank

Una delle caratteristiche della devozione che dobbiamo rendere alla Madonna consiste senza dubbio nell’essere tenera. Tuttavia, la devozione non è fatta solo di tenerezza, di effusioni sentimentali e affettive. Per essere solida, deve fondarsi su conoscenze precise, esatte, logiche. Solo dalla Verità ben conosciuta può nascere un amore duraturo e sincero. La pietà deve essere fondata sullo studio della dottrina cattolica. È lì che troverà il suo miglior fondamento, la sua vera radice.

Quando la Chiesa promuove la consacrazione di Nazioni, Diocesi, famiglie o persone al Sacratissimo Cuore di Gesù o al Cuore Immacolato di Maria, ha in mente che le creature così consacrate formulino la risoluzione di appartenere in modo particolare al Cuore di Gesù o al Cuore di Maria, obbedendo loro più fedelmente alle leggi, prendendoli più perfettamente come modelli e, reciprocamente, ricevano in modo del tutto speciale la loro particolare e vigile attenzione. Pertanto, la Consacrazione non è un semplice rito, una formula vaga, da recitare in un momento di pietà emotiva. È prima di tutto un atto riflessivo, deliberato, volontario e profondo, che implica l’intenzione di una più perfetta integrazione nella dottrina e nella vita della Santa Chiesa Cattolica, che è l’unico modo reale per appartenere a Gesù e a Maria.

È facile comprendere che questo atto può essere compiuto sia da persone di altissima virtù, sia da anime che stanno ancora muovendo i primi passi nella vita spirituale. Per entrambi sarà utilissimo, perché attirerà su chi lo compie una protezione tutta speciale della Provvidenza e, con essa, garanzie particolarissime di salvezza.

blank

Il nostro popolo brasiliano comprende facilmente che qualcuno si consacri al Sacratissimo Cuore di Gesù. Questa magnifica pratica è già stata messa in atto frequentemente e, grazie a Dio, sono numerose le famiglie che oggi si consacrano al Cuore di Gesù, manifestando così il proposito di conformare tutta la loro esistenza al Sacro Cuore di Gesù, vivendo una vita veramente pia e cristiana, santificando i doveri del proprio stato, vivendoli con spirito intensamente soprannaturale e mortificato, e raccomandandosi in modo particolare, per il successo di tali propositi e per l’ottenimento di tutte le grazie, al Cuore Divino che è la fonte per eccellenza di ogni bene.

Tuttavia, è meno frequente che tra noi si comprenda la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. Non mancheranno forse coloro che vedono in entrambi gli atti una certa antinomia. Come si può appartenere contemporaneamente a due signori, obbedire a due cuori? Una consacrazione non contraddirà o annullerà l’altra?

Niente di più inconsistente. La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria è un complemento di quella che si fa al Sacratissimo Cuore di Gesù; non un complemento superfluo, certo, ma un complemento prezioso e ammirevole, che conferisce alla Consacrazione al Cuore di Gesù una realtà e una pienezza ammirevoli.

Il Cuore di Maria è per eccellenza il regno del Cuore di Gesù. L’unione dei due Cuori è così perfetta che alcuni scrittori li fondono in uno solo, riferendosi al Cuore di Gesù e di Maria. Tutta la pietà mariana si basa su questa verità fondamentale che Maria Santissima è il canale attraverso il quale si arriva a Gesù, è la porta, la vita, la via per eccellenza, dove con maggiore sicurezza, rapidità e facilità incontriamo Nostro Signore Gesù Cristo. Così, la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria è il mezzo più sicuro, più facile e più rapido per ottenere la consacrazione al Sacro Cuore di Gesù.

In effetti, pronunciare un atto di consacrazione è facile. Consacrarsi sinceramente, seriamente, profondamente, è molto più difficile. Per ottenere le condizioni necessarie per una perfetta consacrazione a Nostro Signore, non c’è niente di più perfetto, più sicuro, più utile che consacrarci a Maria Santissima.

Il cristocentrismo consiste nell’avere Nostro Signore Gesù Cristo come centro di tutto. Ora, solo il cristocentrismo che ci conduce al centro attraverso la vera via sarà vero. E questa via è la Madonna.

blank

La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria è più attuale che mai. Più che mai, il mondo afflitto da mille vicissitudini di ogni genere ha bisogno di un cuore materno che si compiaccia di lui. Più che mai, quindi, diventa necessario che facciamo appello al cuore di nostra Madre, che imploriamo, toccando le sue fibre più sensibili, le sue corde più intime, tutta la sua misericordia, tutto il suo amore, tutta la sua assistenza.

Se il Santo Padre Pio XII ha consacrato il mondo intero al Cuore di Maria, imitiamo il suo gesto, completiamolo, per così dire, consacrandoci senza riserve allo stesso Cuore Immacolato. Saremo dentro i desideri del Papa, dentro le vie della Divina Provvidenza.

blank

Contato