Verità Dimenticate: La Chiesa non deve cominciare col metter da parte la sua missione religiosa e procurare prima di tutto il risanamento della miseria sociale (Papa Pio XII)

blank

 

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII AI DIRIGENTI DELL’AZIONE CATTOLICA ITALIANA, Giovedì, 3 maggio 1951:
3. – L’attività dell’Azione cattolica si estende a tutto il campo religioso e sociale, fin dove, cioè, giunge la missione e l’opera della Chiesa. Ora ben si sa che il normale accrescimento e invigorimento della vita religiosa suppone una determinata misura di sane condizioni economiche e sociali. Chi non si sente stringere il cuore al vedere quanto la miseria economica e i mali sociali rendono più difficile la vita cristiana secondo i comandamenti di Dio e troppo spesso esigono eroici sacrifici? Ma da ciò non si può conchiudere che la Chiesa debba cominciare col metter da parte la sua missione religiosa e procurare prima di tutto il risanamento della miseria sociale. Se la Chiesa è stata sempre sollecita nel difendere e nel promuovere la giustizia, essa, fin dal tempo degli Apostoli, anche dinanzi ai più gravi abusi sociali, ha adempiuto la sua missione e, con la santificazione degli animi e con la conversione degli interni sentimenti, ha cercato d’iniziare il risanamento anche dei mali e dei danni sociali, persuasa com’è che le forze religiose e i principi cristiani valgono, meglio di ogni altro mezzo, a conseguirne la guarigione.

Contato