L’apparizione della Madonna della Salette (19 settembre): il messaggio e i segreti
Dal sito SANTI E BEATI: Il 19 settembre 1846 a La Salette, nel cuore delle Alpi francesi, la Vergine Maria apparve a due pastorelli poco più che adolescenti, Mélanie Calvat e Maximin Giraud. Le sue parole e il suo atteggiamento mesto costituirono un invito alla conversione, tramite il rispetto del giorno festivo e l’opposizione […]
17 settembre, San Roberto Bellarmino, grande tranquillità di spirito del “martello degli eretici”
San Roberto Bellarmino (1542-1621), “il martello degli eretici”, fu anche il direttore spirituale di San Luigi Gonzaga (1568-1591). Quest’ultima attività sarebbe già un onore sufficiente per qualificare la vita di un uomo. “Il martello degli eretici”… Prima del Vaticano II questo era un grande elogio. Il Papa Benedetto XV (1854-1922) gli attribuì questo titolo, che fu ricevuto anche da […]
Chi è ancora cattolico nella Chiesa cattolica?
di Plinio Corrêa de Oliveira Folha de S. Paulo, 5 gennaio 1975 In una stanza adiacente alla Chiesa della Pietà, a Salvador, i religiosi cappuccini hanno permesso di allestire una boutique che vende articoli unisex, compresi i bikini. Come si può ben immaginare, l’iniziativa ha suscitato scandalo in molti fedeli. Frate Benjamin Capelli ha spiegato che […]
Commenti alla «Lettera circolare agli Amici della Croce», di S. Luigi Grignion di Montfort (I)
Pensare di avere un amore alla Croce senza la grazia di Dio è stoltezza
12 settembre, Il dolce nome di Maria
Il dovere di zelare per la Gloria di Dio “ora e sempre”
Commenti di San Tommaso d’Aquino al CREDO: “La Santa Chiesa cattolica”
“le porte degli inferi non prevarranno contro di essa”
Il miracolo della Santa Casa di Loreto, dove la Madonna è nata (8 settembre)
Loreto ha l’immenso privilegio di ospitare una delle più importanti reliquie della Cristianità: la Santa Casa della Beata Vergine Maria. Vi si conservano infatti le tre pareti entro le quali Dio si è fatto uomo ed è iniziata la nostra Redenzione. In quella dimora la Madonna è stata concepita, è nata e ha ricevuto […]
Non è colpevole soltanto chi deliberatamente sfigura la verità, ma anche chi la tradisce con l’ambiguità
Radiomessaggio natalizio di Sua Santità Giovanni XXIII ai popoli del mondo intero
Libro “Processo sinodale: un vaso di Pandora”. Con prefazione del Cardinale Raymond Burke – Ripercussioni fino ad agosto 2023
Link per fare il download del libro
Significato della festa della Natività della Beata Vergine Maria (8 settembre): presagio della redenzione del mondo
Tutto ciò che la Santa Chiesa fa è immensamente saggio, pieno di tatto. Consideriamo, ad esempio, quanto segue: il culto di latria o adorazione, la Chiesa lo rende solo a Dio, quindi a Nostro Signore Gesù Cristo, che è il Verbo incarnato. Il culto di devozione, di venerazione, di mediazione, la Chiesa lo rende ai […]