L’apparizione della Madonna della Salette (19 settembre): il messaggio e i segreti

  Dal sito SANTI E BEATI: Il 19 settembre 1846 a La Salette, nel cuore delle Alpi francesi, la Vergine Maria apparve a due pastorelli poco più che adolescenti, Mélanie Calvat e Maximin Giraud. Le sue parole e il suo atteggiamento mesto costituirono un invito alla conversione, tramite il rispetto del giorno festivo e l’opposizione […]

17 settembre, San Roberto Bellarmino, grande tranquillità di spirito del “martello degli eretici”

San Roberto Bellarmino (1542-1621), “il martello degli eretici”, fu anche il direttore spirituale di San Luigi Gonzaga (1568-1591). Quest’ultima attività sarebbe già un onore sufficiente per qualificare la vita di un uomo. “Il martello degli eretici”… Prima del Vaticano II questo era un grande elogio. Il Papa Benedetto XV (1854-1922) gli attribuì questo titolo, che fu ricevuto anche da […]

Chi è ancora cattolico nella Chiesa cattolica?

di Plinio Corrêa de Oliveira  Folha de S. Paulo, 5 gennaio 1975 In una stanza adiacente alla Chiesa della Pietà, a Salvador, i religiosi cappuccini hanno permesso di allestire una boutique che vende articoli unisex, compresi i bikini. Come si può ben immaginare, l’iniziativa ha suscitato scandalo in molti fedeli. Frate Benjamin Capelli ha spiegato che […]

Il miracolo della Santa Casa di Loreto, dove la Madonna è nata (8 settembre)

  Loreto ha l’immenso privilegio di ospitare una delle più importanti reliquie della Cristianità: la Santa Casa della Beata Vergine Maria. Vi si conservano infatti le tre pareti entro le quali Dio si è fatto uomo ed è iniziata la nostra Redenzione. In quella dimora la Madonna è stata concepita, è nata e ha ricevuto […]

Contato