L’ Ascensione di Nostro Signor Gesù Cristo e l’Assunzione della Beata Vergine Maria
di Plinio Corrêa de Oliveira Richiama l’attenzione il fatto che Nostro Signore Gesù Cristo, nella Storia Sacra, ha voluto Lui stesso salire al Cielo alla vista degli uomini e poi ha voluto pure che l’Assunzione della Madonna in Cielo accadesse davanti agli occhi degli uomini. Perché questa Ascensione e poi questa Assunzione dovevano avvenire […]
Exsurge Domine! Quare obdormis?
Caratteristiche della Compagnia voluta da S. Luigi Montfort: devozione alla Madonna e combattività
Il Regno di Maria, realizzazione di un mondo migliore
La regalità di Nostro Signore Gesù Cristo è la regalità di Maria.
Maria Ausiliatrice: un’aurora di fiducia
Santo del Giorno, 18 maggio 1964. Senza revisione dell’autore di Plinio Corrêa de Oliveira Siamo nella novena per la festa di Maria, Ausiliatrice dei Cristiani, e penso che potremmo dire qualcosa al riguardo. Ci sono così tante prospettive da cui la Vergine Maria è l’ausilio dei cristiani che potremmo quasi scrivere un’enciclopedia su […]
Madonna Ausiliatrice: il Bambino Gesù tra le sue braccia rappresenta un dono infinitamente prezioso per gli uomini
“Catolicismo” nº 792, dezembro de 2016 di Plinio Corrêa de Oliveira L’immagine della Maria Ausiliatrice possiede numerosi attributi, ma il più bello è considerarla con il Bambino Gesù tra le sue braccia. Che connessione esiste tra l’idea di Maria Santissima come Ausiliatrice e il Bambino Gesù nelle sue braccia? Il periodo in cui una madre ha […]
Sullo stendardo della TFP campeggia il leone, simbolo della legittimità
Da una conferenza per soci e cooperatori della TFP brasiliana, 7 febbraio 1987 – Tradizione, Famiglia, Proprietà, anno 2000, n°4. Senza revisione dell’autore di Plinio Corrêa de Oliveira Viaduto do Chá – São Paulo, Brasile Ho scelto il leone come simbolo araldico della TFP perché il leone mi ha sempre rievocato un principio che […]
Per te, caro ateo…
Perché vivere?
La gioia di servire
È una Madre che si definisce con una parola – il mare -, che dà origine a un nome: Maria
Ubbidire per essere libero
Vieni, caro ateo, convertiti e cammina con me, con tutti gli “schiavi di amore” di Maria
La rosa e l’orchidea: due tipi di bellezza
Conferenza del 6 marzo 1971. Senza revisione dell’autore di Plinio Corrêa de Oliveira Per il mio gusto personale, attribuisco la supremazia a due fiori. Il primo è evidentemente la rosa. Una rosa perfetta e completa manifesta una gloria, una bellezza, una meraviglia, un ordine senza pari. Dopo le rose – è un’opinione ancora più personale […]