24 Maggio, Maria Ausiliatrice
“Santo del giorno”, 24 maggio 1968 di Plinio Corrêa de Oliveira L’invocazione di Maria Ausilio dei Cristiani fu introdotta nella Litania Lauretana da San Pio V, per commemorare la vittoria contro i turchi a Lepanto il 7 Ottobre 1571. La festa fu instituita da Pio VII, per grazia ricevuta, di ritorno a Roma […]
Fatima: non induriamo i nostri cuori alla sua voce
Legionario, São Paulo, 14 maggio 1944 (*) di Plinio Corrêa de Oliveira Circa 30 anni fa, la prima conflagrazione mondiale si avviava verso il tramonto. Fermato lo slancio iniziale dell’invasione germanica, i francesi si accingevano a riconquistare il territorio perso. Per i politici di alto bordo e per gli osservatori militari non c’era […]
28 aprile, San Luigi Maria Grignion de Montfort
La sua missione come quella di un profeta rifiutato
26 aprile – In questo secolo di confusione, o Madre del Buon Consiglio, pregate per noi!
“Catolicismo“, aprile-maggio 1968 (*) di Plinio Corrêa de Oliveira In una piccola località italiana la grazia fa germinare, in sostituzione di un vecchio culto pagano, una tenera devozione alla Madonna, sotto l’invocazione di Madre del Buon Consiglio. Secoli dopo, un regno valoroso si trova in una situazione di triste declino; declino politico e militare. […]
Dichiarazione del Prof. Plinio sulla grazia ricevuta dalla Madonna del Buon Consiglio di Genazzano: “un sorriso-promessa”
Periodico “Madre del Buon Consiglio“, Genazzano (Italia), luglio/agosto 1985, p. 28 Una dichiarazione Da tempo eravamo sorpresi e ammirati nel vedere spesso dei giovani stranieri raccolti en profonda preghiera nella cappella della Madonna. Un bel giorno abbiamo voluto conoscerli chiedendo loro perché venivano così spesso a pregare nel nostro Santuario. Ci hanno detto che si sentivano molto attratti dalla […]
Lo stupido è il cavallo del diavolo
Innumerevoli europei autentici si sono lasciati ingannare da una abile manovra che li ha trasformati
La politica di distensione (ostpolitik) vaticana verso i governi comunisti: per la TFP cessare la lotta o resistere?
Pubblicato su Cristianità, Piacenza, maggio-giugno 1974 (*) I – I fatti Ieri i cittadini di San Paolo sono venuti a conoscenza dei risultati del viaggio a Cuba di mons. Casaroli, segretario del Consiglio per gli Affari Pubblici del Vaticano. Questi risultati sono stati esposti dal dignitario stesso nel corso di una intervista (1). Sua Eccellenza […]
L’atteggiamento della Madonna davanti all’Annunciazione (25/3): un esempio per tutti
di Plinio Corrêa de Oliveira Riunione del 25 marzo 1965 (*) Oggi, 25 marzo, è la festa dell’Annunciazione dell’arcangelo san Gabriele alla Madonna e, quindi, dell’Incarnazione del Verbo. Leggiamo il Vangelo di S. Luca: “Nel sesto mese (di Elisabetta), l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una […]
4 aprile, Sant’Isidoro di Siviglia
“È meglio sopportare l’odio dei malvagi che la loro compagnia”
Riflessioni durante la Settimana Santa
Nostro Signore previde i nostri peccati e per essi soffrì anticipatamente. Noi siamo stati presenti nell’Orto degli Ulivi come aguzzini