20 febbraio – Francesco e Giacinta: un capolavoro della Madonna di Fatima
Analogia tra le azioni svolte dalla Madonna sui pastorelli di Fatima e sull’umanità
14 febbraio – Il ruolo dei Santi Cirillo e Metodio. L’economia della grazia della Divina Provvidenza
“Manda il tuo spirito, e saranno creati, e rinnoverai la faccia della Terra”
Falsa alternativa: autoritarismo-anarchia
Il socialismo oggi, come il nazismo ieri, come il liberalismo l’altro ieri, vanta mille volti e la reazione dei cattolici può essere una sola
18 febbraio, Beato Angelico: il “san Tommaso” della pittura
Alla base dell’opera di tutti e due vi è la virtù della sapienza
17 Febbraio – Una rinnovata devozione alla Madonna per avere un autentico spirito contro-rivoluzionario
Il solo modo di diffondere l’autentico senso della gerarchia e lo spirito contro-rivoluzionario
Falsa alternativa: autoritarismo-anarchia
Il socialismo oggi, come il nazismo ieri, come il liberalismo l’altro ieri, vanta mille volti e la reazione dei cattolici può essere una sola
La cornice iniziale del risorgimento controrivoluzionario
L’Immacolata Concezione, LOURDES, Fatima, devozione al Papa e alla Sagrada Eucaristia
11 febbraio – Lourdes e la sofferenza cristiana: perché la Madonna guarisce alcuni e altri no?
di Plinio Corrêa de Oliveira Riunione del 6 febbraio 1965 (*) Siamo nella novena alla Madonna di Lourdes. Gli eventi di Lourdes sono ricchi di importanti lezioni per noi. Una lezione riguarda la sofferenza. A Lourdes si palesano due atteggiamenti della Provvidenza di fronte alla sofferenza umana. Anche se, in superficie, possono sembrare contraddittori, […]
11 febbraio – Madonna di Lourdes: l’indifferenza e la malafede del mondo di fronte ai suoi miracoli
di Plinio Corrêa de Oliveira Santo del giorno, 3 febbraio 1964 (*) Prendendo gli aspetti che ci sarebbero a caso, ho l’impressione che un punto interessante da trattare sia la cecità del mondo contemporaneo nei confronti di Lourdes. Credo che poche cose possano servire come prova più adeguata di quella che è propriamente […]
Un’osservazione di san Giovanni Bosco illumina la causa della Rivoluzione
La simpatia e la connivenza dei “moderati” – La parte del demonio