BIOGRAFIA

Cresce in Brasile la resistenza conservatrice. L’innegabile merito di Plinio Corrêa de Oliveira (documento di studio della Conferenza dei vescovi brasiliani-CNBB, 19-4-2023)

“erede del rigetto al Concilio ispirato agli scritti e all’eredità di Plinio Corrêa de Oliveira”

Dal cuore delle madri al cuore dei figli: donna Lucilia Ribeiro dos Santos Corrêa de Oliveira (21 aprile 1968: il suo “dies natallis”)

Cap. I, n. 5, Il crociato del secolo XX - Plinio Corrêa de Oliveira, di Roberto de Mattei, Piemme, 1996

1964-04/09 – Recensione sulla prestigiosa rivista Divus Thomas sull’opera del prof. Plinio “La libertà della Chiesa nello stato comunista”

1960-06 – Accoglienza di Osvaldo Lira Pérez SS.CC. su “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”

1959 – Presentazione di Fernando Serrano Misas all’edizione spagnola di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”

1960-02-11 – Presentazione alla 1a. edizione francese di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, da S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança

1930: Una previsione avverata

Plinio Corrêa de Oliveira “incontra” Carlo Magno

Não há mais posts para mostrar

AMBIENTI, COSTUMI, CIVILTÀ

L’Angelo Custode è meno intelligente del demonio?

27 settembre, San Vincenzo de’ Paoli: La sontuosità e l’amore per i poveri nella dottrina cattolica

Per quelli che vorrebbero una trasformazione egualitaria della Chiesa...

“Bécassine”, l’opposto della Rivoluzione Francese. Un rapporto armonioso tra le classi sociali di altri tempi

Santa Gemma Galgani (11/4), fierezza e purezza angelica

E’ una rappresentazione della Donna Forte descritta nella Sacra Scrittura, il cui valore è incomparabile.

L’uomo contemplativo

La Chiesa protegge la vera arte contro la nuova eresia iconografica

(saggio del Cardinale Celso Costantini)

L’aristocratico e la snob

ARTICOLI SULLA "FOLHA DE S. PAULO"

La perfetta gioia (secondo San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia – festa 4 ottobre)

Incrollabile fedeltà al Papa in tutta la misura in cui la Chiesa comanda

Chi è ancora cattolico nella Chiesa cattolica?

San Pio X ringraziò delle critiche…

Libertà, lavoro o proprietà?

Che cosa, oggi, manca maggiormente di difesa sul piano dottrinale?

L’uguaglianza dei punti di partenza, ecco l’ingiustizia

INTERVISTE

Intervista a Plinio Corrêa de Oliveira

Il socialismo autogestionario in vista del comunismo, una barriera o una testa di ponte?

Intervista rilasciata alla "Folha de S. Paulo" su diversi argomenti relazionati al messaggio delle TFP "Il socialismo autogestionario in vista

Brasile: per una politica agraria né socialista né confiscatoria

Il problema della riforma agraria nell'immenso paese latinoamericano. L'intervistato sfata la "leggenda nera" che fa da sfondo alla "teologia della

LIBRI

Il miracolo della Santa Casa di Loreto, dove la Madonna è nata (8 settembre)

Libro “Processo sinodale: un vaso di Pandora”. Con prefazione del Cardinale Raymond Burke – Ripercussioni fino ad agosto 2023

Link per fare il download del libro

Formazione liturgica erronea

Le Comunità Ecclesiali di Base (CEBs) in Brasile: una crociata senza croce

È possibile resistere alla azione delle CEBs?

Il martirio della Chiesa cattolica in Ucraina, P. Pavlo Vyshkovskyy, OMI, 2007

Con Prefazione del Nunzio Apostolico in Ucraina

La Vergine Madre del Buon Consiglio in Genazzano, di Mons. Giorgio F. Dillon

“L’Anima di Ogni Apostolato” di Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard

(formato PDF ricercabile)

IN DIFESA DELL’AZIONE CATTOLICA – Introduzione

DISCORSI, CONFERENZE

Verità Dimenticate: La guerra, funesta conseguenza della scristianizzazione della famiglia (Pio XI)

Regna Gesù Cristo nella famiglia quando conserva inviolato il carattere di santuario

San Carlo Borromeo, uomo politico (conferenza del Beato Cardinale Schuster)

Una vera e propria sintesi biografica bellissima, della vita di questo Patrono di Milano, insieme a Sant'Ambrogio

Verità Dimenticate – Papa Giovanni XXIII: “Si tratta di dire NO al male, in tutte le sue forme”

Si sente spesso ripetere: la Chiesa potrebbe accedere a qualche piccolo compromesso... Questo giammai

Verità Dimenticate: “Non è lecito di allontanarsi dalla linea inflessibile dei princìpi cristiani” (Pio XII)

L’odio, con cui è perseguita, mette in luce la grandezza spirituale e morale della Chiesa

Verità Dimenticate: Quelli che cercano di strappare dalla Chiesa i cattolici, trascurando la dottrina ricevuta da Dio

Un grande appello sempre più attuale per tutti i cattolici. Pio XII: grandi mete ed enormi mezzi per la restaurazione dell’ordine sociale cristiano

Discorso del Prof. Plinio

4 Ottobre, San Francesco di Assisi: logica, calma, fermezza, contemplazione, purezza, spirito cavalleresco

1° ottobre, Santa Teresina del Bambin Gesù (a 8 anni, un’infanzia consapevole, riflessiva, giudiziosa)

Não há mais posts para mostrar

MANIFESTI, Lettere

1952-07-16 – Il Cireneo di san Pio X

Lettera aperta di Plinio Corrêa de Oliveira ai commercianti di San Paolo, Natale 1940

Consigli sulla vita intellettuale

Solo la passione della verità giustifica l'esistenza dei filosofi e degli scrittori - Chi ha la passione della verità si

PREFAZIONI

La grande alternativa del nostro tempo: «rossi» oppure «morti»… nella prospettiva del messaggio di Fatima

È meglio morire piuttosto che diventare rossi. Ma meglio ancora è vivere. Sì, vivere della vita sopranna­turale della grazia

Frei, il Kerensky cileno (di Fábio Vidigal Xavier da Silveira)

ARTICOLI SU ALTRI PERIODICI

Verità Dimenticate: L’uso e il culto della nudità: “orribile bestemmia” (Pio XI)

È la vita paganeggiante di oggi, che affligge tutti gli occhi aperti e attenti

Verità dimenticate: Il progresso della civiltà è frutto più della morale che della scienza (Pio XII)

Falsa concezione del peccato e sue conseguenze

Cancelliere e martire (San Tommaso Moro)

Cancelliere e martire (San Tommaso Moro)

Il Cuore Immacolato di Maria, porta del Cielo per gli uomini del nostro tempo

L’ora della misericordia tornerà

Mese di Maria

Pater, non mea voluntas, sed tua fiat

Concedetemi, o Signore, la grazia della perseveranza in tutte le circostanze, in tutti i pericoli, in tutte le amarezze
Não há mais posts para mostrar

GESTA

Preghiera per il “Sinodo sulla sinodalità” del 2023

L’autodemolizione della Chiesa, fattore capitale della demolizione del Cile

I - La debolezza dei cattolici, causa determinante dell'avanzata comunista; II - Preti, socialismo e miseria; III - Al di

Lettera della TFP spagnola a S.M. Re Don Juan Carlos I

MULTIMEDIA

Come poté il mondo odiare Colui che fece tanto bene?

“Popolo mio, che male ti ho fatto?”

Legionário, 18-4-1943, Via Crucis (Stazioni I, II, III e IV).

Via Crucis (con audio e molto bellamente illustratta)

Visualizza l'archivio articoli

Faça um donativo

Se deseja ajudar na difusão do legado intelectual do Prof. Plinio que se acha neste site

blank

Faça um donativo

Se deseja ajudar na difusão do legado intelectual
do Prof. Plinio que se acha neste site

Contato