BIOGRAFIA

1960-06 – Accoglienza di Osvaldo Lira Pérez SS.CC. su “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”

1959 – Presentazione di Fernando Serrano Misas all’edizione spagnola di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”

1960-02-11 – Presentazione alla 1a. edizione francese di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, da S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança

1930: Una previsione avverata

Plinio Corrêa de Oliveira “incontra” Carlo Magno

Senso cattolico, idee, mentalità

AMBIENTI, COSTUMI, CIVILTÀ

L’uomo contemplativo

La Chiesa protegge la vera arte contro la nuova eresia iconografica

(saggio del Cardinale Celso Costantini)

L’aristocratico e la snob

ARTICOLI SULLA "FOLHA DE S. PAULO"

Libertà, lavoro o proprietà?

Che cosa, oggi, manca maggiormente di difesa sul piano dottrinale?

L’uguaglianza dei punti di partenza, ecco l’ingiustizia

INTERVISTE

Intervista a Plinio Corrêa de Oliveira

Il socialismo autogestionario in vista del comunismo, una barriera o una testa di ponte?

Intervista rilasciata alla "Folha de S. Paulo" su diversi argomenti relazionati al messaggio delle TFP "Il socialismo autogestionario in vista

Brasile: per una politica agraria né socialista né confiscatoria

Il problema della riforma agraria nell'immenso paese latinoamericano. L'intervistato sfata la "leggenda nera" che fa da sfondo alla "teologia della

LIBRI

La Vergine Madre del Buon Consiglio in Genazzano, di Mons. Giorgio F. Dillon

“L’Anima di Ogni Apostolato” di Dom Jean-Baptiste Gustave Chautard

(formato PDF ricercabile)

IN DIFESA DELL’AZIONE CATTOLICA – Introduzione

DISCORSI, CONFERENZE

Meditazione con San Luigi Maria Grignion sull’Incarnazione (25/3)

Dobbiamo affidarci con speciale forza alla Madonna in questo giorno di festa, e chiederLe la grazia di diventare...

Un esempio per tutti: l’atteggiamento della Madonna davanti all’Annunciazione (25 marzo)

San Turibio de Mogrovejo (23/3): nobile, grande devoto della Madonna, flagello del clero corrotto, inquisitore, figura esemplare di vescovo

San Nicola della Flue (21/3), modello di guerriero cattolico

La calma, la coerenza e la logica di San Giuseppe

Cattedrale di una bellezza perfetta, immagine del Verbo Incarnato

Considerazioni sulla cultura cattolica

Cultura e istruzione / Come si acquisisce la cultura / Cultura cattolica / Culture non cattoliche. Conferenza tenuta nel

MANIFESTI, Lettere

Lettera aperta di Plinio Corrêa de Oliveira ai commercianti di San Paolo, Natale 1940

Consigli sulla vita intellettuale

Solo la passione della verità giustifica l'esistenza dei filosofi e degli scrittori - Chi ha la passione della verità si

PREFAZIONI

Frei, il Kerensky cileno (di Fábio Vidigal Xavier da Silveira)

Devozione mariana: fattore decisivo nello scontro fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

ARTICOLI SU ALTRI PERIODICI

Sorriso, Agonia e Morte del Figlio di Dio

Meditazioni sul meraviglioso crocifisso nel santuario di San Damiano, ad Assisi.

Una meditazione politica sulla Passione e il Trionfo di Nostro Signore Gesù Cristo

La verità è solo una: dobbiamo essere sempre con la Chiesa, perché solo Ella ha parole di vita eterna.

Il vero significato della festa di San Giuseppe

Vita interiore intensa, costante, ambiziosa oltre ogni limite ma nel senso spirituale della parola: ecco la grande lezione che la

Cattolicesimo e civiltà

Ecco il compito che spetta a noi: elevare il livello morale e intelettuale della gioventù, esposta oggi a tanti pericoli

Apostolato ed epopea dei santi missionari

GESTA

L’autodemolizione della Chiesa, fattore capitale della demolizione del Cile

I - La debolezza dei cattolici, causa determinante dell'avanzata comunista; II - Preti, socialismo e miseria; III - Al di

Lettera della TFP spagnola a S.M. Re Don Juan Carlos I

MULTIMEDIA

Come poté il mondo odiare Colui che fece tanto bene?

“Popolo mio, che male ti ho fatto?”

Legionário, 18-4-1943, Via Crucis (Stazioni I, II, III e IV).

Via Crucis (con audio e molto bellamente illustratta)

Visualizza l'archivio articoli

Faça um donativo

Se deseja ajudar na difusão do legado intelectual do Prof. Plinio que se acha neste site

blank

Faça um donativo

Se deseja ajudar na difusão do legado intelectual
do Prof. Plinio que se acha neste site

Contato